Distillatore di oli essenziali

Richiedi Preventivo qui !

Distillatore di oli essenziali

Il processo di distillazione può richiedere diverse ore, a seconda del tipo di pianta, della quantità di materiale utilizzato e delle caratteristiche desiderate degli oli essenziali. È importante sottolineare che alcuni oli essenziali possono essere estratti solo da piante specifiche e richiedono tecniche di distillazione a vapore, distillazione ad acqua o altre varianti a seconda delle loro proprietà chimiche.

I distillatori di oli essenziali sono disponibili in diverse dimensioni, dalle apparecchiature di laboratorio per piccole quantità di produzione fino a distillatori industriali per la produzione su larga scala. La distillazione degli oli essenziali richiede attenzione e competenza, poiché diverse piante richiedono diverse temperature e tempi di distillazione per ottenere oli essenziali di alta qualità.

 

COD: Distillatore di oli essenziali Categorie: , , Tag: , Product ID: 4522

Descrizione

DIS

 

 

Il distillatore di oli essenziali è un’apparecchiatura utilizzata per estrarre gli oli essenziali da piante aromatiche o erbe attraverso un processo di distillazione. Questo tipo di attrezzatura è ampiamente utilizzato nell’industria delle fragranze, nell’aromaterapia, nella produzione di cosmetici, nella produzione di profumi e nell’industria alimentare.

Il processo di distillazione per estrarre gli oli essenziali avviene tipicamente come segue:

  • Materie prime: Le piante aromatiche o le erbe da cui si desidera estrarre gli oli essenziali vengono caricate all’interno del distillatore. Queste possono essere foglie, fiori, semi, radici o altre parti della pianta che contengono gli oli aromatici desiderati.
  • Riscaldamento: La camera del distillatore viene riscaldata, generalmente attraverso una fonte di calore esterna, come un bruciatore o una piastra riscaldante. Il calore provoca l’evaporazione degli oli essenziali all’interno delle piante.
  • Condensazione: Gli oli essenziali vaporizzati si alzano e passano attraverso un tubo o un condensatore raffreddato dall’acqua. Il contatto con il condensatore fa raffreddare il vapore, facendo tornare gli oli essenziali allo stato liquido.
  • Raccolta: Gli oli essenziali condensati e purificati, noti come “acque aromatiche” o “idrolati”, galleggiano sopra l’acqua residua (chiamata “idrolato”) e vengono raccolti separatamente.
  • Separazione: Poiché gli oli essenziali sono meno densi dell’acqua, galleggiano sulla sua superficie e possono essere raccolti mediante un separatore a imbuto.

    Invia una tua richiesta di Informazioni

    Apri chat
    1
    💬 Hai bisogno di aiuto?
    Ciao 👋
    Se hai qualche richiesta, scrivici !